Conversazioni potenti, per idee intelligenti!
|
C'è chi le considera un’ottima occasione per farsi ispirare dalle esperienze altrui, e magari schivare qualche errore. Chi invece ne approfitta e scopre che la propria idea imprenditoriale ha un aspetto critico e che va migliorato. E chi, ancora, nel raccontare agli altri la propria idea, costruisce fiducia in se stessa e nelle proprie capacità.
Per trovare le energie giuste che certe sfide richiedono, ci sono questi e altri ottimi motivi per attivare delle proficue conversazioni e confrontarsi con gli altri, così da dare un supporto ulteriore alla propria determinazione e all’entusiasmo per il proprio progetto. Approfondiamo perciò insieme alcuni dei vantaggi per chi avvia un proprio progetto imprenditoriale:
Ampliare la prospettiva
Anche solo immaginare un'impresa richiede la capacità di possedere una visione ampia: conversare con persone provenienti da diverse sfere professionali o magari con esperienze imprenditoriali differenti e già avviate può offrire una nuova prospettiva. Ascoltare opinioni e suggerimenti esterni aiuta ad evitare errori (che a volte possono essere anche costosi) e a scoprire nuove opportunità che potrebbero non essere state considerate.
Apprendere dalle esperienze altrui
È fondamentale imparare dalle esperienze di coloro, sia che abbiano avuto successo sia che abbiano mancato alcuni traguardi, non solo in termini imprenditoriale. Conversare con imprenditori esperti consente ad esempio di replicare percorsi già sperimentati e di trarre insegnamenti e consigli preziosi. Si tratta di una modalità di apprendimento che il più delle volte è a costo zero.
Costruire una rete di supporto
Il percorso imprenditoriale nell’immaginario è spesso solitario, pieno di ostacoli da affrontare contando solo sulle proprie forze. Tuttavia, proprio attraverso le conversazioni e il confronto, è possibile sfatare questo stereotipo e costruire una rete di supporto che potrebbe rivelarsi fondamentale. Ad esempio offrendo sostegno emotivo, consigli pratici e idee nuove. La condivisione delle proprie esperienze è motivante e fa sentire parte di una comunità che sostiene reciprocamente i propri membri.
|
Affinare le proprie idee
Essere disponibili alla condivisione delle proprie idee con gli altri consente di ricevere feedback preziosi, come dicevamo in premesse perché sarà più semplice identificare punti deboli nel nostro modello di business, o migliorare il prodotto o servizio offerto e raffinare la strategia di marketing. Inoltre, affrontare domande e critiche costruttive permette di sviluppare una visione più solida e di anticipare le obiezioni dei clienti o degli investitori.
Creare partnership e opportunità di collaborazione
Le conversazioni e i confronti possono portare a partnership e opportunità di collaborazione che accelerano la crescita del business. Durante le interazioni con altri imprenditori, ad esempio, si possono scoprire sinergie o competenze complementari che portano a partnership commerciali o progetti congiunti. Queste collaborazioni offrono risorse aggiuntive, competenze specializzate e consentono di costruire il proprio ingresso nel mercato.
|
Se hai voglia di un confronto o di costruire delle occasioni per conversare e sfruttare meglio le opportunità che questo modo di immaginare o fare impresa ti offre, ricordati che lo staff di Percorsi d’Impresa è a tua disposizione! Scrivici e raccontaci di più utilizzando i nostri canali di comunicazione
|
|
|
Partecipa a TechChill Milano 2023
|
Sei hai meno di 35 anni e rappresenti una compagine titolare di progetti imprenditoriali early stage innovativi o high tech pugliesi di tutti i settori, puoi candidarti per partecipare alla missione imprenditoriale a TechChill Milano 2023, in programma dal 25 al 27 settembre!
TechChill Milano 2023 è un evento per start up attive nel settore tech che prevede tre giorni di innovazione, masterclass, eventi di networking e ispirazione con conferenze tenute da relatori leader del settore internazionali. TechChill Milano presenterà anche la Fifty Founders Battle, una competizione di pitch che aggregherà le migliori startup verso un premio principale. Queste aziende innovative presenteranno le loro idee di fronte ai leader del settore, a più di 100 investitori e ad altri imprenditori.
Leggi il regolamento e compila il modulo di iscrizione entro le ore 18:00 del 30 agosto e se sarai selezionato/a riceverai un supporto alle spese di partecipazione all’evento. Per qualsiasi ulteriore informazione puoi contattarci scrivendo a percorsidimpresa@regione.puglia.it
|
|
|
Ecotours per la creazione di itinerari di turismo circolare in Europa
|
Un progetto innovativo volto a promuovere il turismo sostenibile e l’economia circolare, invita le Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) del settore turistico a presentare le proprie strategie e candidarsi per ricevere un finanziamento. Il bando mira a potenziare la capacità delle PMI del turismo nell’adottare strategie e pratiche sostenibili, promuovere il turismo sostenibile e l’economia circolare, favorendo la rigenerazione economica dei territori.
L’iniziativa è promossa da PRISM Impresa Sociale e scade il 10 Agosto. Tutte le info qui https://www.prismonline.eu/it/candidature-aperte-ecotours/
|
|
|
Benessere psicologico e sociale degli adolescenti
|
Fondazione Con i bambini promuove questo bando per sostenere iniziative di Enti del terzo settore costituiti da almeno due anni, a sostegno di ragazze e ragazzi in condizioni di disagio, con un’azione preventiva e di cura. Verranno favorite iniziative integrate e multidimensionali, che propongano un ventaglio variegato di offerte educative, culturali, sociali, sportive e di espressione creativa e che coinvolgano i ragazzi e le ragazze, dando loro la ‘parola’ affinché siano protagonisti nelle attività di rafforzamento del proprio equilibrio interiore e nella costruzione della propria identità.
La scadenza per l’invio della candidature è il 20 Settembre. Maggiori info qui https://www.conibambini.org/bandi-e-iniziative/bando-per-il-benessere-psicologico-e-sociale-degli-adolescenti/
|
|
|
Premio Barcellona per giovani designer
|
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona lanciano la terza edizione del Premio Barcellona, un programma di residenza dedicato ai temi del design sostenibile e rivolto a due giovani designer specializzati nel settore, in collaborazione con lo IED Barcellona (Istituto Europeo di Design).
Possono candidarsi giovani designer italiani nati dopo il 31 dicembre 1988, con un’adeguata conoscenza della lingua inglese e preferibilmente anche della lingua spagnola. La domanda va inviata entro il 15 settembre. Per maggiori info: https://creativitacontemporanea.cultura.gov.it/premiobarcellona-edizione3/
|
|
|
Eventi culturali a finalità sociale
|
Fondazione Puglia lancia una nuova opportunità per Soggetti pubblici ed enti del Terzo Settore regolarmente iscritti al RUNTS. L’obiettivo è duplice: favorire l’accesso ai luoghi e alle attività culturali di tutte le fasce della cittadinanza, avendo particolare cura delle persone fragili e delle comunità più emarginate, e al tempo stesso sostenere l’innovazione culturale.
Scadenza il 22 Settembre. Per maggiori info https://www.fondazionepuglia.it/bando-eventi-artistici-a-finalita-sociale-2023/
|
|
|
|