Visualizza nel browser

Logo Percorsi d'impresa
due mani intagliate in legno che hanno su due pezzi di puzzle intagliati in legno

Leadership è responsabilità

­

“Ci resteranno l’empatia, i valori e il merito, che sono la chiave per creare una leadership etica e inclusiva, in grado di mettere le persone al primo posto, di dare a tutti, senza distinzione, senza esclusione e divari, l’opportunità di dimostrare il proprio talento, perché il punto di partenza non deve più determinare chi puoi diventare. E questo sarà possibile solo quando capiremo che la leadership non è potere, è responsabilità.”

Queste parole sono tratte dal libro autobiografico, pubblicato qualche settimana fa ed intitolato “Il coraggio di provarci - Una storia controvento”, di Cristina Scocchia, tra le donne più influenti del panorama imprenditoriale italiano, oggi CEO di Illy caffè.

La definizione di leadership è una definizione costantemente in cambiamento e caleidoscopica. Oggi, in un mondo sempre più interconnesso e diversificato, la leadership etica e inclusiva è diventata essenziale per il successo e la sostenibilità delle organizzazioni. Le imprese che si basano su una cultura consapevole hanno performance finanziarie migliori, attraggono e trattengono talenti e sono più innovative e adattabili ai cambiamenti del mercato.

I/le leader che adottano un approccio etico e inclusivo creano un senso di appartenenza e impegno tra i membri del team e uno spazio in cui ogni individuo si sente valorizzato e rispettato per le proprie unicità, promuovendo maggiore creatività, collaborazione e efficienza.

­
piramide di omini intagliati in legno i cui vertici non seguono una forma lineare
­

Ecco 5 consigli per integrare nel tuo stile di leadership valori etici e inclusivi:

  1. Pratica l’ascolto attivo
    Favorisci il dialogo aperto all’interno di spazi sicuri e accoglienti in cui i membri del team possano esprimersi liberamente e possano fornire e ricevere feedback sull’organizzazione e le prospettive aziendali.
  2. Riconosci e valorizza le differenze
    Celebra la diversità come fonte di forza e vantaggio competitivo, riconoscendo e valorizzando l’apporto unico e personale di ogni individuo. Evita favoritismi.
  3. Agisci con trasparenza e assumiti la responsabilità
    Comunica in modo chiaro e trasparente le decisioni, le politiche e le pratiche dell'organizzazione. Agisci con integrità e coerenza nei confronti di tutti gli stakeholder. Non problematizzare i tuoi fallimenti e riconosci i tuoi errori come momenti di crescita personale e professionale.
  4. Crea opportunità di crescita
    Offri opportunità di sviluppo e crescita professionale a tutti i membri del team, indipendentemente dalla loro provenienza o identità, genere, etnia, orientamento sessuale o status socio-economico. Sensibilizza e promuovi la consapevolezza e la comprensione delle sfide e delle opportunità legate alla diversità sul posto di lavoro.
  5. Celebra i successi collettivi
    Riconosci e celebra i successi ottenuti come team, sottolineando l'importanza del contributo di ogni individuo indipendentemente dalla sua posizione o ruolo nell'organizzazione.
­
Grafica call WMF 2024
­

We Make Future 2024: Avviso per manifestazioni di interesse a partecipare per imprese innovative

­

La Regione Puglia sarà presente con uno spazio espositivo alla Fiera Internazionale e Festival sull’Innovazione Tecnologica e Digitale – We Make Future 2024 (WMF), l’annuale fiera internazionale interamente dedicata all’innovazione digitale e sociale, in programma a Bologna dal 13 al 15 giugno 2024.

Se sei rappresentante di un'impresa innovativa finanziata dalle politiche di coesione regionali puoi manifestare l’interesse ad essere ospitate presso lo spazio espositivo di Regione Puglia, per l’utilizzo di un desk dedicato e la conduzione di un intervento di presentazione dei tuoi prodotti/servizi/progetti presso un’area “Open Stage” annessa allo spazio.

Scopri di più e candidati entro il 6 giugno 2024!

Grafica logo puglia sounds

Avvisi pubblici Puglia Sounds

Sono online i nuovi avvisi pubblici:

  • Puglia Sounds Tour Italia 2024 che sostiene progetti artistico-culturali musicali e multidisciplinari, che hanno la musica dal vivo come linguaggio principale per la realizzazione di eventi in Italia.
  • Puglia Sounds Tour Export 2024 che sostiene progetti artistico-culturali musicali e multidisciplinari, che hanno la musica dal vivo come linguaggio principale per la realizzazione di eventi all'Estero.
  • Puglia Sounds Fiere e Convention 2024/2025 che incentiva progetti di internazionalizzazione del sistema musicale pugliese attraverso fiere e convention internazionali.

Per avere maggiori informazioni e scoprire le scadenze clicca qui.

Grafica Faros call for startup
­

FAROS - Call for Startup

­

FAROS è l’Acceleratore Blue Economy della Rete Nazionale CDP, dedicato a startup e scale-up nell’ambito della blue economy. La Call for Startup nasce per promuovere un’economia del mare innovativa, favorendo modelli di crescita resiliente e sostenibile. le startup selezionate potranno usufruire di un percorso di accelerazione, di un investimento, e sessioni di formazione, mentoring e networking.

La call è dedicata a startup che hanno un prodotto/servizio in fase prototipale o già validato sul mercato, con un team o compagine societaria che coinvolga almeno due persone, avere un impatto sociale, ambientale e/o culturale positivo.

Leggi di più e partecipa entro il 16 giugno 2024.

grafica corso gratuito di crowdfunding per le imprese culturali e creative

Corso Gratuito di Crowdfunding per le imprese culturali e creative

Operi in una startup, impresa o ente che lavora in ambito creativo e culturale? Vuoi acquisire competenze sul lending ed equity crowdfunding?

Partecipa al Corso Gratuito di Crowdfunding per imprese culturali e creative, tenuto da Creatif Academy, progetto finanziato dal programma Erasmus+, di cui PugliaCreativa è partner. Avrai la possibilità di accedere a 16 ore di formazione online e 8 in presenza.

Clicca qui per scoprire di più e compilare il modulo di iscrizione!

­

In evidenza sul sito

grafica strategie per raccontare il lavoro sociale 29 maggio 2024

Strategie per raccontare il lavoro sociale

Programma Regionale Galattica

Domani 29 maggio 2024 alle ore 16:30 saremo a Modugno presso la Biblioteca Comunale "Carlo Perrone" per un incontro dedicato alle strategie di comunicazione per chi opera nell'ambito dell'innovazione e dell'imprenditoria sociale!

Che aspetti? Iscriviti entro domani 29 maggio alle ore 12:00!

­
Prenota il tuo posto
­
Arts of the future ITT "G. Giorgi" Brindisi grafica IG
Grafica Connessioni dall'idea al percorso 28 maggio 2024
Foto da IG realizzata durante incontro a melpignano
­
Seguici su Instagram
­
­
­

Percorsi d'impresa

ARTI Puglia

via Giulio Petroni n.15/F.1, 70124, Bari

Questa e-mail è stata inviata a {{contact.EMAIL}}.

L'hai ricevuta perché sei iscritto/a alla nostra newsletter.

Non rispondere a questa e-mail. Se desideri contattarci, puoi utilizzare il modulo di contatto che trovi su https://percorsidimpresa.regione.puglia.it.

Per maggiori informazioni sui nostri termini di utilizzo, consulta le Condizioni d'uso e la Privacy policy.

Annulla iscrizione