Pixel Studios: due giovani professionisti nel mondo audiovisivo | | Viviamo decisamente un periodo in cui l'innovazione spesso si intreccia con la creatività. In questa newsletter vi presentiamo la storia di Pixel Studios, un progetto nato dall'aspirazione di due giovani professionisti, desiderosi di occupare una nicchia nel settore audiovisivo pugliese. Abbiamo conosciuto Davide e Michele durante le nostre attività di accompagnamento.
La loro storia non è solo quella di un'azienda emergente, ma un racconto di passione, sfide e visioni condivise. Attraverso il loro racconto possiamo essere anche noi testimoni non solo della realizzazione di un sogno ma anche della creazione di una realtà imprenditoriale che valorizza sia la formazione personale dei suoi fondatori sia le professionalità acquisite nel tempo. |
| |  |
| | Pixel Studios, con sede a Bari, è il risultato di un'intuizione semplice: creare uno spazio professionale dedicato all'audiovisivo, che fosse un punto di riferimento per i professionisti del settore. La genesi di questa azienda si trova nell'ispirazione di due giovani professionisti, Davide e Michele, entrambi con formazione ed esperienze maturate sul campo. "Sostanzialmente avevo avuto quest'idea di creare uno spazio professionale che potesse dare opportunità ai nostri colleghi che già lavorano nel settore", spiega Davide.
La mission di Pixel Studios è chiara: creare una rete di professionisti con una visione a lungo termine, inserendosi con umiltà e determinazione, in un contesto come quello pugliese, da molti anni oggetto di investimenti e opportunità.
I servizi offerti da Pixel Studios spaziano dalla produzione alla post-produzione audiovisiva, coprendo un'ampia gamma di necessità nel settore. Dalla realizzazione di spot pubblicitari a film e videoclip, l'azienda si occupa dell'intero processo creativo e tecnico. "Ci occupiamo di tutto ciò che concerne la produzione e la post-produzione audiovisiva", afferma Davide, delineando l'ampiezza e la versatilità delle competenze all'interno della società. La storia di Pixel Studios è anche un esempio di come la formazione e l'esperienza individuale possano convergere in un progetto comune. Davide e Michele si sono incontrati durante un corso di aiuto regia e da lì è nata un'amicizia professionale che ha gettato le basi per la loro futura collaborazione. La decisione di aprire Pixel Studios è stata un passo importante per entrambi i fondatori. "A un certo punto abbiamo deciso di aprire la società per fare le cose fatte bene, fatte in grande e per dare, ripeto lo spazio anche ai nostri colleghi", racconta Davide. Questo senso di comunità e collaborazione, questa volontà di essere il nodo di una rete più ampia è fondamentale nella visione che hanno per il futuro. "Non ci interessava giocare in serie A, ma puntiamo a quello un domani", continua Davide sottolineando l'importanza di costruire solide fondamenta prima di aspirare a traguardi più ambiziosi. Ogni impresa, specialmente nelle sue fasi iniziali, affronta sfide significative. Per Pixel Studios, ad un anno dalla costituzione, quella principale è di affermarsi nel territorio regionale: "al momento la sfida è banalmente quella di riuscire a nascere, farci conoscere sul territorio, per poter allargare la nostra rete di professionisti e avere la giusta credibilità per poter lavorare con produzioni sempre più importanti e complesse". E le prime risposte iniziano ad arrivare e, per certi versi, si stanno dimostrando sorprendenti: in questi primi mesi la richiesta di preventivi ha superato le aspettative, segnale di un interesse concreto e di una domanda in crescita. "Abbiamo avuto una mole di richieste di preventivi abbastanza interessante", rivela Davide e l’anno si è appena concluso con una commessa significativa. Pixel infatti è stata scelta come partner tecnico e ha gestito le riprese ufficiali del concerto di Nino D'angelo. Nella nostra chiacchierata non sono mancate riflessioni e consigli utili anche per chi aspira a diventare imprenditore o imprenditrice: - Il coraggio e la dedizione sono elementi fondamentali per chi desidera avviare un percorso imprenditoriale.
- L'impegno e la passione sono cruciali per superare le inevitabili sfide che si presentano lungo il percorso.
- Bisogna avere consapevolezza che il successo non arriva dall'oggi al domani, ma richiede tempo e, soprattutto, una visione chiara.
In conclusione, la storia di Pixel Studios è quella di due giovani che hanno unito le loro forze, la loro passione e le loro competenze per creare qualcosa di significativo. È una storia di determinazione e innovazione in un settore competitivo come quello audiovisivo, pieno di sfide e che può dare fin da subito le soddisfazioni che cerca chi sogna di trasformare una passione in una realtà imprenditoriale di successo.
Potrete incontrare Davide e Michele il 19 marzo 2024 al Fuori Bif&st, presso il Museo civico di Bari durante "Il VR al servizio della preproduzione" alle ore 14:00 e "Fuori Market" alle ore 17:00! |
|
|
|
---|
|
 | |
| SMAU SAN FRANCISCO 2024 San Francisco (U.S.A.), 21 – 24 maggio 2024 | |
| La Sezione Promozione del Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese della Regione Puglia, nell'ambito del progetto "Smart Puglia", offre la possibilità ad una selezione di 10 startup/PMI innovative pugliesi, di partecipare a SMAU San Francisco 2024 che si svolgerà dal 21 al 24 maggio. SMAU è oggi una articolata piattaforma europea di incontro e matching dedicata all’innovazione.
Se hai un’impresa iscritta come “startup innovativa/PMI innovativa” con sede legale e/o operativa in Puglia, scopri di più e candidati entro l’11 marzo 2024. |
|
|
---|
|
Creative Business Cup 2024 |
Hai tempo fino al 15 aprile 2024 per candidarti alla Creative Business Cup 2024, la più grande competizione internazionale per startup innovative e creative con partecipanti da oltre 80 paesi nel mondo. Offre l’opportunità di sviluppare ed espandere il tuo business attraverso attività di upskilling, connessioni mondiali e networking. Se sei un imprenditore con grandi aspettative per il tuo prodotto o servizio, se sei innovativo e creativo e pronto a presentarti sul mercato internazionale non perdere l’occasione e partecipa! |
|
---|
|
 | |
| Heroes, Not just for one day 2 “Communities Renewing Democracy” | |
| Heroes, Not just for one day 2 “Communities Renewing Democracy” , a cura di RENA e finanziato da un bando della Missione Diplomatica degli Stati Uniti in Italia, è la 2ª edizione di un programma di formazione e accompagnamento che vuole valorizzare e connettere gruppi (formali e informali) che realizzano progetti di inclusione sociale in Italia per giovani under 35 a rischio di esclusione sociale. Heroes mette a disposizione competenze e supporto professionale ed economico per le realtà selezionate, perché queste possano rafforzare la propria capacità organizzativa e relazionale già esistente e a sviluppare una presenza nelle proprie comunità più solida, connessa e d’impatto. Leggi di più e candidati entro il 20 marzo 2024. |
|
|
---|
|
Consultazione preliminare di mercato (CALL) per la produzione di contenuti artistici audiovisivi e multimediali per la promozione della destinazione Puglia |
L'Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione intende avviare una Consultazione Preliminare di Mercato ex art. ex art. 77 del D. Lgs. n. 36/2023, per l’acquisizione di documentazione tecnica e informazioni utili all’avvio di procedure telematiche relative all’affidamento a operatori economici per l’attuazione del Piano di produzione contenuti artistici audiovisivi e multimediali per la promozione della destinazione Puglia, annualità 2024.
La manifestazione d’interesse potrà essere fatta pervenire entro il 1° aprile 2024, sulla piattaforma Em.PULIA. Leggi di più. |
|
---|
|
| Strategie per raccontare il lavoro sociale | Lavori o sei interessato all'ambito sociale? Vuoi comunicare al meglio il tuo impegno e le tue visioni? Ti aspettiamo al workshop del 14 marzo alle 18:00 a Cisternino, presso la Biblioteca Comunale T. Fiore in via Dante Alighieri 48!
Durante l'incontro analizzeremo esempi significativi di campagne di comunicazione sociale provando ad individuarne le strategie e le modalità di realizzazione. Definiremo con i partecipanti, che siano già impegnati o aspirino ad impegnarsi sul fronte dell'innovazione e dell'imprenditoria sociale, un decalogo condiviso sulle strategie efficaci ed utili a raccontare il loro lavoro. | |
|
|
---|
|
|
| |
| |
---|
|
|
|
| | Percorsi d'impresa ARTI Puglia |
| via Giulio Petroni n.15/F.1, 70124, Bari |
| Questa e-mail è stata inviata a {{contact.EMAIL}}. |
| L'hai ricevuta perché sei iscritto/a alla nostra newsletter. |
| | | | |
|
|
---|
|
|
|