trova nuovi "genitori" per gli ulivi pugliesi
propone un’offerta turistica ad alto impatto sociale
promuove le bellezze della Puglia in tutto il mondo
Occasioni di confronto e di approfondimento, individuali o di gruppo, con il nostro team.
Uno strumento per conoscersi meglio. Analizza i tuoi punti di forza e i tuoi fabbisogni di supporto e le competenze complementari necessarie per prepararti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Occasioni interattive di apprendimento e networking intorno all'avvio d'impresa.
Un percorso di conversazioni che offrono uno spazio di confronto costruttivo per chi si trovi di fronte a nuove sfide e abbia la necessità di cogliere nuovi spunti di riflessione utili al processo creativo e risolutivo.
Hai un’impresa o un’idea imprenditoriale nel settore turismo e ti piacerebbe approfondire le nuove sfide e tendenze del settore?
Hai voglia di misurarti con un contesto fieristico internazionale e accrescere le tue competenze?
Ti piacerebbe conoscere gli attori e i protagonisti del settore?
Vuoi condividere quest’esperienza con altri/e giovani imprenditori/imprenditrici o aspiranti tali?
Partecipa ad una speciale visita a BTM 2023. Ti aspettiamo!
Come posso richiedere la partipazione?
Compila il form qui entro le ore 12:00 di giovedì 23 febbraio 2023.
L’iniziativa di accompagnamento prevede anche la partecipazione ad un incontro digitale preparatorio, in programma alle 17.00 di lunedì 27 febbraio, che permetterà ai presenti di approfondire le strategie di approccio ai contesti fieristici e B2B.
Di cosa si tratta esattamente?
BTM è uno degli eventi internazionali dedicati al turismo che da anni riunisce in Puglia operatori, amministrazioni, imprese, enti pubblici e privati con l’obiettivo di creare una rete di valori intorno al tema del turismo per rafforzare il legame tra il territorio e le dinamiche internazionali.
Da sei anni, BTM propone un modello di turismo basato sui principi cardine di professionalità, formazione, destinazione e ospitalità, digitale e innovazione, alta qualità dei servizi, business, cultura, benessere, valorizzazione del territorio e accoglienza sostenibile.
La 7° edizione si terrà a Bari in Fiera del Levante dall’1 al 3 marzo 2023 e sarà caratterizzata da quattro aree: Business Tourism Management, BTM Wedding Tourism, BTM tra le righe, BTM Gusto 2023.
I giovani imprenditori/imprenditrici o aspiranti tali del settore turismo con un’età compresa tra i 18 e 35 anni possono manifestare l’interesse a partecipare ad una visita professionale a BTM 2023 organizzata dallo Staff di Percorsi d’impresa per il giorno 2 marzo. La visita che permetterà loro di entrare in contatto con il contesto fieristico, approfondendone caratteristiche e potenzialità, conoscere le tematiche di tendenza del mercato attraverso il programma di convegni, interloquire con gli attori principali del settore e in particolare con la più importante istituzione regionale di riferimento, l’agenzia Pugliapromozione, il cui staff sarà a disposizione per confrontarsi e dialogare sulle opportunità presenti e future. L’evento è strutturato come una giornata di visita “informativa” e “formativa” immersiva, dal taglio professionalizzante, che consentirà di misurarsi con un contesto internazionale motivante e stimolante.
I moduli correttamente ricevuti entro la scadenza saranno soggetti a valutazione. I potenziali partecipanti dovranno dimostrare, attraverso la richiesta, un motivato interesse alla partecipazione e una consapevolezza dei possibili impatti sulla propria idea o iniziativa imprenditoriale. L’esito della valutazione delle richieste sarà comunicato via email venerdì 24 febbraio 2023.