trova nuovi "genitori" per gli ulivi pugliesi
sta facendo pedalare (e guadagnare) tutti
propone un’offerta turistica ad alto impatto sociale
Occasioni di confronto e di approfondimento, individuali o di gruppo, con il nostro team.
Uno strumento per conoscersi meglio. Analizza i tuoi punti di forza e i tuoi fabbisogni di supporto e le competenze complementari necessarie per prepararti a raggiungere i tuoi obiettivi.
Occasioni interattive di apprendimento e networking intorno all'avvio d'impresa.
Un percorso di conversazioni che offrono uno spazio di confronto costruttivo per chi si trovi di fronte a nuove sfide e abbia la necessità di cogliere nuovi spunti di riflessione utili al processo creativo e risolutivo.
Come costruire una community di valore? Perché è fondamentale per la tua impresa?
Se ti stai chiedendo da dove partire per costruire una community vera, farla durare nel tempo, e convertire, questo appuntamento di “Un’ora di…” fa proprio al caso tuo! Ecco gli argomenti che affronteremo il 22 Marzo prossimo insieme ad Anna Delli Noci founder de Il club dei Cerca-cose:
• Cos’è una community. Tribal marketing e da dove partire.
• Non c’è community senza un leader.
• Come farla durare nel tempo, errori da non commettere.
L’incontro sarà interattivo ed è aperto a tutte e tutti!
Per la partecipazione è necessario registrarsi entro le ore 16:00 del 21 marzo 2023 qui. Tutti i partecipanti registrati riceveranno le informazioni d’accesso alla video chiamata via email entro le ore 18:00 21 marzo 2023.
Per domande è possibile contattare percorsidimpresa@regione.puglia.it .
Se vuoi saperne di più su Anna, lei si racconta così:
Sono Anna Delli Noci, founder e direttrice creativa della casa editrice e media company Il Club dei Cerca-cose, fondata nel 2020 insieme all’illustratrice Roberta Cagnetta e alla scrittrice Alessandra Macchitella.Sono una professionista con un’esperienza decennale nel settore dell’education e dei media. Le mie expertise includono: comunicazione, marketing, project management, formazione, coaching, diversity & inclusion, pianificazione strategica e sviluppo di partnership.In realtà sono una grande curiosa e appassionata dell’imparare sempre cose nuove.Tra una riunione e l’altra, potete trovarmi in giro per il mondo con la mia bambina.